![]()
|
COORDINAMENTO NAZIONALE DEI CAPOSALA COORDINATORI INFERMIERISTICI Associazione Tecnico-Scientifica La legge n.43/2006 all'art.6 istituisce la funzione di coordinamento e lo denomina professionista coordinatore. Per cui essere Caposala - Coordinatore significa assumere un ruolo manageriale caratterizzato da funzioni direttive, organizzative, gestionali e formative nelle unità operative e nei dipartimenti dei servizi sanitari. Il Coordinamento nazionale dei Caposala è sorto a Venezia nel 1985 fondato dal preesistente Coordinamento regionale Veneto attivo dal 1983. E’ un organismo professionale apolitico, apartitico e senza scopo di lucro. Le motivazioni alla costituzione del CNC sono derivate dalla necessità di una migliore valorizzazione a livello operativo, giuridico ed economico della figura del caposala/coordinatore. Ed inoltre dall'importanza di essere insieme come operatori che condividono lo specifico della professione per la trasmissione reciproca di conoscenze ed esperienze alfine di migliorare l'organizzazione per una assistenza sempre più qualificata. Gli
obiettivi sono:
Il Coordinamento Nazionale dei Caposala/ CNC associa gli Infermieri abilitati alle Funzioni Direttive dell’Assistenza infermieristica e i Master in Management per il Coordinamento operanti con la denominazione di Caposala prima, poi "Coordinatore dal 2001 con il CCNL 2000/2001 art.10. Dal 2004 con il 1° biennio del contratto nazionale 2002/2005 avviene la progressione in categoria DS-Collaboratore professionale sanitario esperto. Il CNC è una Associazione Tecnico-Scientifica dal 8/11/2018, iscritta nell’ Elenco delle Società Scientifiche e Associazioni Tecnico-Scientifiche del Ministero della Salute. ORGANIZZAZIONE L’iscrizione è subordinata al possesso del titolo di Abilitazione alle funzioni direttive o del Master in management sanitario per le funzioni di coordinamento ai sensi del Dec. Murst n° 509/99. Il CNC si articola in struttura organizzativa a carattere Nazionale, Regionale e Provinciale.
Gli organi sono:
I vari coordinamenti Regionali e Provinciali organizzano annualmente eventi formativi. A livello nazionale viene organizzato un Congresso ogni tre anni, al rinnovo delle cariche associative. Di tutti vengono pubblicati gli Atti dei lavori. ATTIVITA’
Il CNC ha seguito ed è intervenuto, fin dalla sua istituzione, con varie iniziative, in tutte le vicende professionali:
Il CNC è impegnato costantemente su tutti i fronti dove si prendono decisioni sui Coordinatori. Redige un proprio organo di stampa con titolo “Foglio Notizie del Caposala- Coordinatori Infermieristici” inviato agli iscritti semestralmente. Dall’anno 2002 è membro fondatore del GPAIN – Gruppo Permanente delle Associazioni Infermieristiche Nazionali.
SEDE NAZIONALE contatti:
Il direttivo vigente del CNC è così composto:
COMITATO SCIENTIFICO CNC Regolamento Componenti AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |